Riserva “Lorenzo Ambrosini”

Varietà delle uve: Chardonnay 100%
Superficie vitata aziendale: 10 ettari.
Tipologia dei terreni: terreni morenici con presenza di scheletro.
Sistema di allevamento: guyot.
Densità impianto: 4500 ceppi per ettaro
Resa media per ettaro: 9000 kg di uva / circa 4500 litri di mosto
Periodo di raccolta: seconda decade di agosto
Vinificazione: raccolta manuale con selezione dei grappoli, pigiatura soffice in pressa pneumatica, fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: 7 mesi in acciaio e almeno 90 mesi sui lieviti.
Dosaggio alla sboccatura: Apporto in zuccheri pari a 4,5 grammi/litro.
Dati analitici alla sboccatura: Alcool 12,5%vol, Acidità totale 6,5 grammi/litro, Anidride solforosa totale inferiore a 60 grammi/litro (limite massimo legale consentito 185 grammi/litro).
Caratteristiche organolettiche: colore giallo oro, brillante ed elegante, con perlage sottilissimo; all'olfatto si presenta con grande complessità e opulenza, con evidenti note di agrumi canditi, crema pasticcera, zafferano e nocciole; al palato è sapido, con giusto nerbo acido in un complesso di grande armonia.
Abbinamenti: risotti, carni bianche e formaggi, anche stagionati; compagno ideale delle grandi occasioni.

Un vino un volto

La nostra preziosa Riserva dedicata a

Lorenzo Ambrosini